Passa al contenuto principale
The Inquisitive Mind
Rivista selezionata
  • INT
  • DE
  • FR
  • IT
  • NL
Canali di In-Mind
  •  
  •  
  •  
  •  
Menu
search for something
  • La rivista
    • Ultimo numero
    • Tutti i numeri
    • Glossario
    • Per gli autori
    • Staff
  • blog
    • Blog posts
  • Chi siamo
  • Dona ora
  • Imprint
  • Contatti

Il blog di InMind

Lista nascosta Leggi il numero più recente

Lo Trovi Difficile? Allora Stai Imparando Qualcosa di Nuovo: Comunicare il Mindset di Crescita nei Contesti Educativi

Scritto da Costanza Campi & Maria Paola Paladino

Blog Kategorien

  • aggressività (8)
  • Covid-19 (15)
  • deumanizzazione (7)
  • Differenze etniche e culturali (3)
  • Disuguaglianza (7)
  • emergenza coronavirus (16)
  • identità (15)
  • omofobia (3)
  • orientamento sessuale (4)
  • pandemia (15)
  • Perdono (1)
  • pride (2)
  • psicologia collettiva (5)
  • Relazioni sentimentali (5)
  • Salute e invecchiamento (6)
  • sincronia (1)

Post popolari del blog

Perché Joker merita di essere visto (anche da chi ama la psicologia)

Il gaydar uditivo: stereotipi e stigma basati sulla voce

L’animale d’allevamento. Kenzaburō Ōe e la deumanizzazione del nemico

Nuvola di keyword

agency cambiamento sociale cognizione cognizione sociale contatto intergruppi deumanizzazione editoriale infraumanizzazione Mindfulness pregiudizio relazioni interpersonali sessualizzazione
Altro

Newsletter

Keep me updated about new In-Mind articles, blog entries and more.

Facebook