ultimo articolo

Che Cosa Significa “Moralità”? Differenze Individuali Legate all’Ideologia Politica

Keywords: Ideologia politica; moralità; teoria dei fondamenti morali; sensibilità al disgusto   Una peculiarità degli esseri umani sembra essere la dimensione morale, caratteristica di primaria importanza anche nel giudizio sociale. Tuttavia, il termine moralità si... / Altro

Scopo raggiunto? Il ruolo degli obiettivi sessuali nell’influenzare percezioni e atteggiamenti delle donne nelle relazioni sessualmente oggettivanti

È sabato sera, sei appoggiata/o al bancone del bar e stai parlando per la prima volta con una persona che trovi molto attraente. Volevi catturare la sua attenzione e ci sei riuscita/o. I suoi sguardi sono diretti al tuo corpo, gli piace e te lo dice apertamente. Come ti sentiresti in questa situazione? Come ti comporteresti? Ora,... / Altro

Da In-Mind International: a che punto è il giornalismo scientifico in psicologia?

Man mano che ci addentriamo nel 21° secolo, la scienza psicologica si avvicina a un bivio. Stiamo maturando come disciplina, ma con qualche area di sofferenza sempre più forte. Le fondamentali e più recenti scoperte degli scienziati cognitivi, comportamentali e sociali destano impressione nella comunità accademica, e continuano a... / Altro

Quando la deumanizzazione ferisce: Attribuzioni di umanità e violenza

 “Tutto ciò che rende gli altri meno umani rende meno umani anche noi.” (Desmond Tutu, 1999).   Nel Febbraio 1999, a New York, Amadou Diallo, un giovane africano immigrato negli Stati Uniti, fu ucciso da quattro poliziotti che spararono 41 colpi di... / Altro

I più letti

Che Cosa Significa “Moralità”? Differenze Individuali Legate all’Ideologia Politica

Keywords: Ideologia politica; moralità; teoria dei fondamenti morali; sensibilità al disgusto   Una peculiarità degli esseri umani sembra essere la dimensione morale, caratteristica di primaria importanza anche nel giudizio sociale. Tuttavia, il termine moralità si... / Altro

"Se l'è cercata": il victim blaming nei confronti delle vittime di violenza di genere

Nel poema epico-mitologico le Metamorfosi, Ovidio racconta di Medusa, mostro con capelli di serpente, in grado di trasformare in pietra chiunque la guardasse. Quello che è meno noto di Medusa è come sia divenuta un mostro. Medusa viene descritta da Ovidio come originariamente di una bellezza rara, ricordata soprattutto per la magnificenza... / Altro

Solo per i tuoi occhi… L’oggettivazione sessuale in un’ottica psicosociale

“(La donna) diventa un oggetto; si sperimenta come oggetto, scopre con meraviglia questo nuovo aspetto del suo essere: ha la sensazione di sdoppiarsi; invece di coincidere esattamente con se stessa, comincia a esistere fuori di sé”. ... / Altro

In-Mind blog

Simone De Beauvoir: La passione per la libertà

L’8 marzo richiama l’attenzione sul pensiero femminista e il pensiero femminista non può che partire dalla considerazione... / Altro

Il posto di Annie Ernaux

  Annie Ernaux è una delle mie scrittrici preferite. Parla di sé e di noi con una lucidità spesso sconcertante,... / Altro

Dita di dama di Chiara Ingrao

Vorrei aprire le nostre conversazioni del nuovo anno con un libro non recente, che forse sarà più facile reperire in... / Altro

Newsletter

Keep me updated about new In-Mind articles, blog entries and more.

Facebook